Vai al contenuto

Sante

Rosso Piceno DOC

Montepulciano 50% - Sangiovese 50%

sante_grande_2020

Un vino senza tempo.

Sante è un vino che nasce da un gesto lento, consapevole, profondamente legato alla terra, al tempo e alla memoria. Un equilibrio raro tra Montepulciano e Sangiovese, coltivati sulle colline di Potenza Picena, dove esposizione, altitudine e suolo dialogano in armonia per dare vita a un frutto che è pura espressione del territorio. Ogni bottiglia è frutto di una selezione maniacale, prodotta solo nelle annate migliori e in quantità estremamente limitata: un progetto che mette al centro la qualità assoluta, senza compromessi.

Dopo la raccolta manuale, la selezione dei grappoli migliori e un raffreddamento controllato delle uve, si procede alla diraspatura e alla fermentazione del mosto in serbatoi d’acciaio termoregolati. Nessuna pressa, solo il mosto fiore, estratto con delicatezza, viene destinato all’affinamento in barrique e tonneau per almeno diciotto mesi. I battonage manuali, costanti e attenti, rimettono in sospensione le fecce nobili, arricchendo il bouquet e la struttura del vino. Dopo ulteriori sei mesi in acciaio e un lungo affinamento in bottiglia, Sante è pronto a raccontare la sua storia.

Nel calice si apre con un colore violaceo dai riflessi rubino. Al naso emergono eleganti note terziarie di tabacco, cioccolato, caffè e senape, perfettamente integrate con la frutta matura: marasca, ciliegia, prugna e ribes nero. In bocca, tutto ciò che si è percepito al naso si ritrova con coerenza e profondità. Il sorso è avvolgente, armonico, con un tannino maturo e setoso che accompagna una lunga persistenza.

Ma Sante è molto più di un grande vino. È un tributo, un gesto d’amore. Dedicato a Sante, padre di Andrea, uomo di rara saggezza e infinita generosità, questo vino racchiude la forza calma dei suoi insegnamenti, la presenza silenziosa che ha reso possibile tutto ciò che oggi la cantina rappresenta. Senza i suoi consigli, questo sogno non avrebbe mai preso forma.

L’etichetta racconta questo legame: è il disegno di una bambina, semplice e profondo, capace di cogliere con innocenza l’anima del nome che porta. Per questo, Sante è un abbraccio. È un grazie che si fa vino. Un’eredità spirituale che continua a vivere in chi sceglie di condividerlo, calice dopo calice.

it_IT